Perché “serve a me”? Per il modo in cui uso la chat con mia sorella:
Buongiorno! Ecco i 5 “serve a me” della settimana:
- Il designer Breccia riprogetta l’interfaccia di Twitch. 
 A proposito di questo argomento, vi lascio un approfondimento di Francesco Oggiano sullo stato — apparentemente in discesa — di Twitch. Tra le altre cose, menziona anche la user experience poco gradevole della piattaforma.
- Non so se l’avete sentito in giro — io sono circondata da persone che ne parlano — ma è appena uscita nelle sale la seconda parte di Dune. 
 Due designer, Ben Marriott ed Elliot Ulm, reagiscono ai design che hanno accompagnato i libri e i film di Dune.
- Le Bellunesi sono un mazzo di carte creato per salvare i boschi veneti dal bostrico tipografo (nell’articolo scoprirete a cosa sia dovuto il suo nome), un parassita che infesta e porta alla morte intere foreste. 
- La celebre fotografa americana Annie Leibovitz collabora con IKEA per il progetto Artist in Residence, una panoramica per raccontare la vita quotidiana delle persone nelle proprie case. 
 Per questo progetto, Leibovitz ha visitato sette paesi: Italia, India, Stati Uniti, Germania, Svezia, Regno Unito e Giappone.
- Vi saluto con un po’ di musica estratta dai Grammy di quest’anno: 
 Tracy Chapman e Luke Combs cantano insieme “Fast Car”;
 Joni Mitchell si esibisce con “Both Sides Now”.
 Entrambi momenti commoventi e significativi in modi diversi.
Spero che quello che serve a me possa servire in qualche modo anche a voi.
Grazie per aver letto e, se vi va di sostenere questa newsletter, condividete!
P.S. Serve a me



